Primavera dei Teatri

Dodicesima edizione per Primavera dei Teatri

Quattordici spettacoli, otto prime nazionali per sei serate: questi solo alcuni dei numeri per la dodicesima edizione del Festival Primavera dei Teatri che animerà Castrovillari dal 31 maggio al 5 giugno.

Segnalazioni e riflessioni di fine Primavera

Il Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari, che ha tenuto occupato il Tamburo di Kattrin per tutta la durata della rassegna, si è concluso dopo aver registrato un gran successo tra spettacoli di qualità, presenza di tutta la stampa nazionale e pubblico in gran numero.

Superstizioni danzate

La Compagnia Divano Occidentale Orientale presenta “Ammaliata”, progetto vincitore del bando di produzione ETI Teatri del Sacro: una ricerca sulla vocalità del rito della fascinazione. Tra parodia e tragedia due storie in versi in dialetto meridionale si alternano sulla scena in una combinazione decisamente colorita.

Il sondaggio del Festival

Durante le giornate del Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari abbiamo “sottoposto” ad artisti e operatori teatrali, disponibili, un sondaggio per gioco ma anche per riflettere un poco sul nostro vivere a cavallo di due secoli.

Settimio Pisano parla di Primavera dei Teatri 2010

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=AfyE5qy0bRI[/youtube] Settimio Pisano fa un bilancio conclusivo dell’undicesima edizione di Primavera Dei Teatri 2010. Tra pubblico operatori e artisti il Festival ha riscosso grande successo.

Un groviglio sublime

Fabrizio Gifuni, sotto la direzione di Giuseppe Bertolucci, regala al pubblico di Primavera dei Teatri un momento altissimo di teatro. Con l’applauditissimo “L’ingegner Gadda va alla guerra”, lo straordinario interprete aggroviglia Gadda con “Amleto” restituendo tutta la potenza dello scrittore lombardo in uno spettacolo densissimo di significati ed emozioni.

Fabrizio Gifuni presenta L’ingegner Gadda va alla Guerra

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0XX-rZd6qak[/youtube]Fabrizio Gifuni presenta L’ingegner Gadda va alla Guerra uno spettacolo incentrato sulla figura del poeta lombardo e tratto interamente dai suoi Diari di guerra e di prigionia e dal testo Eros e Priapo. Una rielaborazione complessa che vede la figura di Gadda continuamente intrecciarsi con quella di Amleto, qui di seguito l’autore spiega il suo

Ammaliata – Compagnia Divano Occidentale Orientale

05.06.2010 Castrovillari, Festival Primavera dei Teatri. Commenti del pubblico sullo spettacolo “Ammaliata” di Compagnia Divano Occidentale Orientale

[media id=159 width=210 height=20]

[media id=160 width=210 height=20]

[media id=162 width=210 height=20]

[media id=163 width=210 height=20]

[media id=164 width=210 height=20]

L’ingegner Gadda va alla guerra – Fabrizio Gifuni/Solares Fondazione delle Arti

05.06.2010 Castrovillari, Festival Primavera dei Teatri. Commenti a caldo del pubblico dopo lo spettacolo “L’ingegner Gadda va alla guerra” di Fabrizio Gifuni

[media id=153 width=210 height=20]

[media id=154 width=210 height=20]

[media id=155 width=210 height=20]

[media id=157 width=210 height=20]

[media id=158 width=210 height=20]

Giuseppe Bonifati presenta Ammaliata

Giuseppe Bonifati presenta Ammaliata – Orchestra popolare per coro di sei voci e tre seggiole della Compagnia Divano Occidentale Orientale.